New Articles

39 ore di lavoro e riscaldamento globale

Con Julie Arlin e Raffaella Biffi

10-Missione-di-caprio.jpg

Secondo uno studio condotto in Australia e appena pubblicato sulla rivista Social Science & Medicine, esiste una soglia precisa da non oltrepassare: 39 ore a settimana, che scendono a 34 per le donne, possono salire fino a 47 per gli uomini, a patto che al rientro a casa si siedano sul divano e incrocino le braccia. Ne parliamo con Marina Bernardo Cìddio, consulente del progetto MOSAICO (un servizio di orientamento professionale) del Centro di formazione professionale dell’OCST.

06:27

Marina Bernardo Cìddio, C'era una volta oggi - 08.02.17

RSI New Articles 08.02.2017, 18:39

Stasera, mercoledì 8 febbraio 2017, su LA2, alle ore 21.00 MISSIONE DiCAPRIO, conduce Alessia Caldelari dal Museo cantonale di storia naturale. Il programma ruoterà attorno a Punto di non ritorno (titolo originale: Before the Flood), il documentario prodotto e “interpretato” da Leonardo Di Caprio. Il quale per tutta la durata del film gira il mondo per raccontare di prima mano (e con scienziati, attivisti e leader mondiali) come il riscaldamento globale sta cambiando il pianeta, quali sono le cause e cosa possiamo fare per invertire la rotta. Con noi Francesco Maggi, Responsabile del WWF Svizzera italiana.


05:35

Francesco Maggi, C'era una volta oggi - 08.02.17

RSI New Articles 08.02.2017, 18:58

Correlati