1X1 Casa Svizzera
Casa Svizzera

Tra vigne, amicizia e… vini per gatti

  • 15.10.2025
  • 35 min
  • Alice Pedrazzini e Fabrizio Casati
Scarica

Oggi ci siamo svegliati ad Aigle, nel cuore dello Chablais vodese, dove le vigne si arrampicano verso le Alpi e il castello medievale ospita il Museo della Vite e del Vino. Proprio qui, il celebre Domaine des Murailles — quello con il ramarro verde sull’etichetta — ha deciso di trasformare mille metri quadrati di vecchi vigneti in prati fioriti per far tornare la lucertola occidentale, simbolo della biodiversità del luogo. Un piccolo gesto per restituire spazio alla natura.

Poi ci siamo spostati in Ticino, dove due amici — Nicola Corti (Fratelli Corti di Balerna) e Sacha Pelossi (Cantina Pelossi di Pazzallo) — condividono la passione per il vino e un’amicizia nata sui banchi di scuola a Changins. Due percorsi diversi: Nicola ha ereditato un’azienda con due secoli di storia, Sacha ha cominciato da zero, con un “vin de garage” da 300 litri. Oggi si ritrovano fianco a fianco alle fiere, a volte anche dietro la stessa bottiglia.

Abbiamo parlato anche di etichette — nel senso letterale: l’UE va verso l’obbligo di indicare le calorie sui vini, e la Svizzera potrebbe seguirla. Una misura che divide: trasparenza per alcuni, burocrazia inutile per altri.

E per finire, una nota leggera… e felina: in Nuova Zelanda spopola il vino per animali, senza alcol e con erba gatta, pensato per far rilassare cani e gatti stressati.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare