1X1 Casa Svizzera
Casa Svizzera

Una mela al giorno (e una Valposchiavo da scoprire)

  • 13.10.2025
  • 38 min
  • Alice Pedrazzini e Fabrizio Casati
Scarica

Oggi Casa Svizzera si è svegliata a Brusio, in Valposchiavo, dove abbiamo parlato di frutta e in particolare di quello più amato dagli svizzeri: la mela.
Non la fragola, non il mirtillo, non il caco: ogni anno in Svizzera ne consumiamo tra i 16 e i 18 chili a testa! Un successo dovuto alla sua versatilità, alla disponibilità quasi tutto l’anno e, naturalmente, alle sue virtù per la salute.

Ce lo ha confermato Nicolò Paganini, dell’azienda Piccoli Frutti di Campascio, che con la moglie Luisa e le figlie Beatrice, Elisabetta e Cosimo coltiva anche le mele, in un territorio molto particolare. La Valposchiavo ha un microclima unico e un’antica tradizione legata ai meleti, ai vigneti e ai rapporti storici con la vicina Valtellina. Quest’anno però la stagione non è stata facile: piogge, insetti e la temuta cimice asiatica hanno messo alla prova anche i produttori biologici.

E per chiudere, come ogni lunedì, il carosello di BarNüm con Eleonora Tela: dai nomi più originali dei gatti svizzeri alla nuova ricetta delle Sugus che divide il Paese, passando per il Canton Uri che ama l’italiano e le città più giovani e più anziane della Svizzera.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare