Da quattro a cinque settimane di vacanza: siete favorevoli o contrari a una settimana in più di ferie annuali?

Con Antonio Bolzani

  • Scarica puntata
  • Condividi
  • a A

La settimana scorsa è stata respinta dalla Commissione degli affari giuridici del Consiglio nazionale un'iniziativa parlamentare che chiedeva una settimana in più per le lavoratrici e i lavoratori: in Svizzera la proposta ritorna a scadenze regolari. A norma di legge, i lavoratori hanno diritto ad almeno 4 settimane di vacanza all'anno e, sino ai 20 anni compiuti, ad almeno 5 settimane di vacanza l'anno (art. 329a CO). L'ultimo adeguamento del diritto alle vacanze è entrato in vigore il 1° luglio 1984, in risposta all'iniziativa popolare del Partito socialista svizzero e dell'Unione sindacale svizzera. Ritornando alla recente proposta votata negli scorsi giorni, sul sito della Confederazione nella pagina relativa ai Servizi del Parlamento si legge che “Con 16 voti contro 8 la Commissione propone di non dare seguito all'iniziativa parlamentare Hurni «Per una settimana supplementare di congedo incondizionata». Essa sottolinea anzitutto il chiaro rifiuto da parte del Popolo nel 2012 di un'iniziativa popolare simile che proponeva sei settimane di vacanza. Rammenta inoltre l'importanza della libertà contrattuale, che consente ai datori di lavoro di offrire condizioni di lavoro migliori – per esempio, in termini di settimane di vacanza – se desiderano essere più competitivi. Una minoranza ha invece sottolineato l'aumento delle malattie legate al lavoro (burnout, depressione) e la crescente flessibilità richiesta ai lavoratori negli ultimi anni (telelavoro e orari di lavoro flessibili)”. Voi siete favorevoli o contrari alla quinta settimana di ferie per tutti? Oppure è meglio per le aziende e per gli stessi lavoratori la settimana di lavoro più corta?
Dite la vostra, telefonandoci allo 0848 03 08 08