Un volo che salva la vita e la vita del commercio senza contatto
Contenuto audio
Un volo che salva la vita e la vita del commercio senza contatto (1./2)
RSI New Articles 01.07.2020, 11:05
Un volo che salva la vita e la vita del commercio senza contatto (2./2)
RSI New Articles 01.07.2020, 12:05
Dalle 09.00 alle 10.00: Un lavoro quello della Guardia Svizzera di soccorso (Rega) che è di fondamentale importanza lungo tutto il corso dell’anno, ma che in estate, e forse a maggior ragione quest’estate, diventa ancora più prezioso perché tanti di noi stanno per fare i turisti in patria, scegliendo montagne e vette certamente bellissime, eppur talvolta anche insidiose. Paolo Menghetti, capobase, paramedico e meccanico di elicottero nella sezione ticinese della Rega, racconta i retroscena del suo lavoro, umano e tecnico, spiegando poi quali siano gli accorgimenti da adottare nelle nostre scorribande in montagna.
Dalle 10.00 alle 11.00: Commerciare ed acquistare senza nemmeno incontrarsi è ormai un’abitudine crescente anche in Svizzera. In inglese è più comunemente conosciuto come e-commerce, una soluzione che offre diverse possibilità non solo per i consumatori ma anche per i venditori, come abbiamo constatato ad esempio durante l’Emergenza Coronavirus, quando tanti negozianti hanno ampliato il loro catalogo online oppure lo hanno creato ex-novo per poter continuare, almeno in parte, la loro attività. Carlo Terreni, co-fondatore e direttore generale di Netcomm Suisse parla quindi del panorama elvetico del commercio su web, con tutti i pro e i contro del caso, senza dimenticare uno sguardo anche al futuro del settore.