allattamento
La consulenza

La settimana mondiale dell’allattamento, fra le domande delle mamme e il nutrimento del bambino

  • 16.09.2025
  • 57 min
  • Antonio Bolzani
  • Imago Images
Scarica

Allattare è molto più che nutrire, è un dialogo profondo fra la madre e il/la bambino/a, un gesto antico che intreccia biologia, relazione, affettività e cultura. Nella consulenza odierna le tre esperte in studio rispondono alle molte domande attorno all’allattamento, informando su tutto quanto è utile sapere; ad esempio, quali ostacoli si possono affrontare durante il periodo dell’allattamento e con quali problemi e dubbi ci si può confrontare? Cosa significa, in pratica, fare una scelta consapevole per accompagnare il bambino nei suoi primi passi verso l’alimentazione? Perché sostenere l’allattamento significa prima di tutto ascoltare e comprendere? Cosa implica oggi e cosa significava ieri allattare e che cosa si deve sapere per un allattamento consapevole? Allarghiamo poi il tema alla crescita del neonato; al nutrimento, svezzamento e autosvezzamento; alle dipendenze in corso di allattamento; alle patologie materne; e ai farmaci e alle eventuali terapie naturali e medicamentose. Ricordiamo che lo slogan della settimana mondiale dell’allattamento 2025 è “Sosteniamo l’allattamento – per un mondo più sostenibile”. Per le vostre domande, le vostre riflessioni e i vostri racconti basati sulle vostre esperienze, vi aspettiamo in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 o con i vostri messaggi via Whatsapp allo 076 321 11 13.

Sono ospiti:

Elena Cecconi, coordinatrice e responsabile infermieristica presso il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia dell’Ente Ospedaliero Cantonale

Giuseppina Giunta, infermiera pediatrica e consulente per l’allattamento

Paola Lucania, levatrice e consulente per l’allattamento

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare