La domenica popolare

Santuario Madonna dei Miracoli Morbio Inferiore

Di Lara Montagna

Madonna dei Miracoli Morbio Inferiore

Dove ora sorge il Santuario di Morbio Inferiore si innalzava, secoli fa, un castello, attestato nel 1198 e distrutto nella prima metà del cinquecento.
Dello stesso rimase unicamente la cappella dedicata a San Bernardino da Siena, trasformatasi con il tempo in un mucchio di macerie, sepolte da erbacce, rovi e spine.
Circondato da edera e fortunatamente ben conservato, rimase l’affresco della cappella, raffigurante la Vergine con il Bambino.
La storia del santuario di Santa Maria dei Miracoli inizia il 29 luglio 1594.
E noi ve la racconteremo con i protagonisti attuali di quello che è il Santuario, scelto quale Chiesa giubilare per il vicariato del Mendrisiotto. 
Una domenica mattina dedicata a una tradizione culturale e religiosa che richiama migliaia di persone ogni anno il 29 luglio: la festa della Madonna dei miracoli di Morbio inferiore.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare