processionaria del pino
L'ora della terra

La processionaria del pino

Con Lara Montagna

  • 30.01.2022
  • 54 min
  • iStock
Scarica

La processionaria del pino è una farfalla le cui larve (o bruchi) si sviluppano sulle conifere, in particolare i pini, arrecando danni alle piante e causando a persone e animali reazioni cutanee irritative e allergiche, a volte allergie gravi. Le larve della Processionaria del pino sono presenti sulle piante dall’autunno fino alla primavera. E questo è il periodo per eliminarle.

Insieme a noi l’ex capo dell’ufficio della selvicoltura e degli organismi pericolosi del dipartimento del Territorio, Giorgio Moretti e colei da quest’anno si occuperà di questo e di altri organismi pericolosi, la collaboratrice scientifica della Sezione forestale, Andrina Rosselli.

Verrà a trovarci anche Sanzio Guidali, forestale di settore dell’Ufficio forestale del 6° circondario. Con lui parleremo delle montagne e degli alberi che circondano Riva Sal Vitale. Tra il San Giorgio e il Monte Generoso. E poi, della tempesta di scirocco che nell’ottobre del 2020 ha causato numerosi danni in Ticino, provocando solo nel mendrisiotto la caduta di 17mila metri cubi di legname. Anche qui, nella fascia boschiva tra Riva San Vitale e Punta Poiana.

Come sempre non mancheranno i tre esperti de L’Ora della Terra.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare