Oggi vi porteremo alla Tenuta Bally, una proprietà agricola completa di 80 ettari, che si estende tra Bioggio, Crespera di Breganzona e Cadempino, sul lato sinistro del Vedeggio e dell’autostrada.
Accanto alle vigne si coltivano campi e si alleva bestiame. Oltre al vino, vengono prodotti della semenza di mais, delle patate, dei cereali, carote e cipolle.
La tenuta fu fondata e messa a coltura nel 1917 dal fabbricante di calzature Ernst Otto Bally, che senza dubbio possedeva uno spirito pionieristico accompagnato da una personalità di grande lungimiranza.
Egli acquistò da diversi proprietari un insieme di terreni confinanti, situati sulla riva sinistra del Vedeggio prima che il fiume si immetta nel lago di Lugano, non lontano da Agno.
Dopo diversi anni di lavori per migliorarne la qualità, questi terreni alluvionali, umidi e poco apprezzati dai locali, furono in condizioni di dare delle buone rese.
Sono passati 104 anni da allora e ancora oggi alla Tenuta Bally si producono vini, ortaggi e si allevano mucche di razza Simmenthal.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703640