Orchestra sinfonica del Conservatorio della Svizzera italiana, Vladimir Verbitsky
Millevoci

Attività ed eventi musicali, tra offerte e costi: quando sul palco e in platea ci sono anche i giovani

Con Antonio Bolzani

  • 08.05.2019
  • 52 min
  • LAC Lugano Arte e Cultura
Scarica

Dai grandi concerti al LAC alle “Giornate musicali della scuola ticinese”: c’è davvero l'imbarazzo della scelta, le offerte sono tantissime anche nella Svizzera italiana e soprattutto le proposte sono generalmente di ottima qualità Ci si potrebbe chiedere allora a cosa serve la musica classica e come e quando avvicinarsi. Ad esempio, le “Giornate musicali” prevedono che gli allievi sono coinvolti nel doppio ruolo di esecutori e di pubblico: potranno infatti sia assistere alle esibizioni dei loro compagni, sia presentare a loro volta il frutto del lavoro di un intero anno scolastico, che si declina attraverso produzioni vocali, strumentali, coreografiche e, in certi casi, anche scenografiche. L’esperienza gioiosa e affascinante del far musica assieme si unisce così alla dimensione coinvolgente ed emozionante dell’ascolto, in un clima sereno di rispetto e partecipazione, all’insegna della condivisione di momenti significativi che uniscono allievi di un’ampia fascia di età (dai 7 ai 15 anni). Le «Giornate musicali della scuola ticinese» mirano così a consolidare e completare l’educazione e la formazione degli allievi attraverso il coinvolgimento in un’esperienza costruttiva non solo sotto il profilo espressivo e musicale, ma anche nell’ambito dello sviluppo personale, sociale e civico. La musica, insomma, attira e cattura un pubblico di tutte le età: quali sono i suoi segreti e quali motivazioni ci spingono ad assistere ad un concerto o a suonare uno strumento ? Ai nostri esperti in studio il compito di riflettere sulla bellezza della musica.

Ospiti:
Etienne Reymond
, direttore artistico della Fondazione LuganoMusica
Matteo Piricò, esperto e consulente didattico del DECS
Isabella Lenzo Massei, responsabile della mediazione culturale al LAC di Lugano
Elisa Netzer, emergente arpista ticinese di livello e fama internazionale

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare