Affamati d’amore (ed. Solferino),di Fiorenza Sarzanini
Millevoci

Contrabbando culturale e disturbi alimentari (1./3)

Con Enrica Alberti, in conduzione Isabella Visetti

  • 02.05.2022
  • 42 min
Scarica

Fino all'8 maggio fra la Valposchiavo e la Valtellina sono previsti diversi appuntamenti per approfondire e rivisitare il tema del contrabbando. Non si tratta solo di raccontare alle nuove generazioni questa pagina del passato, ma si intende ampliare metaforicamente il fenomeno del contrabbando a uno scambio di cultura fra le due comunità. Tra testimoni dell'epoca, un percorso tematico e il cartellone degli eventi di sConfini - Festival del contrabbando culturale, ci accompagna Cristina Parotto, responsabile degli eventi di Valposchiavo Turismo.

C’è la storia personale e l’inchiesta giornalistica nel libro “Affamati d’amore” (ed. Solferino), scritto da Fiorenza Sarzanini, vicedirettrice del Corriere della Sera, che racconta come – poco più che ventenne – ha affrontato l’anoressia e qual è stato il suo percorso di guarigione. Partendo da questa esperienza diretta, la giornalista indaga i disturbi alimentari che, soprattutto dopo la pandemia, sono in aumento e stanno diventando una vera emergenza. Uno dei messaggi forti del libro è che queste patologie non vanno trascurate e, una volta riconosciute, passo non sempre scontato, possono però essere curate, grazie a sostegno e terapie mirate.
A cura di Enrica Alberti

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare