Millevoci: Covid: e se ne approfittassimo per… leggere
Pandemia, pandemia, pandemia: ormai da un anno o quasi la nostra vita è condizionata in modo ossessivo dal morbo e dai disastri, i drammi che il Covid-19 provoca nelle nostre vite. L’informazione, salvo qualche eccezione è monotematica, le limitazioni alle libertà sono spesso pesanti da sopportare, l’economia e il lavoro soffrono. Ma ci sono anche orizzonti nuovi che possono aprirsi nella vita di molti di noi, quelli che ci offre per esempio il tempo che trascorriamo a casa e che può favorire la riflessione sul valore e le priorità della vita, e la scoperta di strumenti che ci arricchiscono. Come ad esempio la lettura.
Millevoci con l’ausilio di 4 grandi nomi della cultura e soprattutto con la partecipazione del pubblico, propone di dare una sbirciata sui ripiani delle librerie e per scegliere dei testi in grado di far entrare nelle nostre case e nelle nostre vite letture importanti, stimolanti, profonde o spensierate ma comunque importanti. A consigliarci saranno due grandi scrittrici, Marta Morazzoni e Melania Mazzucco, oltre a uno dei maggiori studiosi di cultura classica, Piero Boitani e allo storico del ‘900 Emilio Gentile. Con noi anche Michele Fazioli, giornalista, promotore di un circolo di lettura.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647