Millevoci

Culti e religione nell'antica casa romana

Con Luigi Zanolli, Rossana Cardani e Valeria Nidola

Singleton Copley John: Ritorno di Nettuno, 1754
51:06

Culti e religione nell'antica casa romana, Millevoci 12.09.12

Millevoci 12.09.2012, 04:00

Quali culti praticavano gli antichi romani 2000 anni fa nella sfera domestica, all'interno delle loro case? A quali divinità si rivolgevano e con quali intenti? Come mai ogni tappa fondamentale della vita di un individuo o di una famiglia, come la nascita , il passaggio all'età adulta, il matrimonio, era accompagnata da rituali? Importanti reperti archeologici provenienti da tutta la Svizzera svelano gli aspetti legati alla religione romana nella sfera privata. Infatti l'esposizione allestita nella sale di Castelgrande a Bellinzona, intitolata" Mercurio e Co, culti e religione nella casa romana",in corso dal 6 settembre al 13 gennaio 2013, accompagna il visitatore in un percorso che lo conduce all'interno di una casa romana, dove illustrazioni e quadri d'ambiente faranno vivere al pubblico l'esperienza di trovarsi partecipi dei gesti e dei rituali privati romani. La mostra realizzata dal Museum für Urgeschichte di Zugo è arricchita con rinvenimenti provenienti dagli scavi del Canton Ticino, come il tempietto di Bioggio.
Ospiti di Millevoci il professor Luigi Zanolli, già docente di greco e latino al Liceo di Bellinzona, la dottoressa Rossana Cardani, responsabile del servizio archeologico cantonale, Valeria Nidola, maestra, racconta storie e libraia

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare