Vladimir Petkovic
Millevoci

Euro 2020, le speranze e le ambizioni della nazionale svizzera

Con Antonio Bolzani

  • 21.11.2019
  • 52 min
  • TiPress
Scarica

Come arriverà la nazionale svizzera di calcio ai prossimi campionati europei previsti il prossimo anno un po’ in tutto il continente?
La domanda, sulla quale ci soffermiamo oggi, implica sia parecchie riflessioni su come la selezione rossocrociata si sia qualificata all’Europeo dopo un 2019 non esaltante sul piano del gioco e su quello dei risultati in un girone sì vinto, ma certo non proibitivo visti gli avversari, sia alcune considerazioni sul futuro di una squadra che tutti attendono finalmente ad un quarto di finale dopo le delusioni passate, vissute sempre agli ottavi di finale, il consueto capolinea dei nostri giocatori.
Inoltre vi sono altri interrogativi ai quali, prima o poi, bisognerà dare delle risposte: quale sarà il futuro di Vladimir Petkovic che, non dimentichiamolo, ha comunque centrato la terza qualificazione consecutiva ad un grande torneo? Sarà ancora lui il nostro allenatore? Xherdan Shaqiri ritornerà felice a vestire la maglia rossocrociata?
I ben noti problemi di comunicazione e di trasparenza tra l’ASF e l’opinione pubblica, scoppiati ai Mondiali in Russia lo scorso anno, sono stati definitivamente risolti? I margini di crescita di questa nazionale sono ridotti oppure c’è spazio e ci sono buoni motivi per sognare un lungo cammino ai campionati europei itineranti del 2020?

A queste e ad altre domande rispondono gli esperti odierni.

Sono ospiti della trasmissione:

Omar Gargantini, responsabile della Redazione sportiva della Radio RSI

Marcello Pelizzari, giornalista alla redazione sportiva del Corriere del Ticino

Alan Kunz, Giornalista alla redazione sportiva del Blick

Pier Tami, direttore delle nazionali svizzere

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare