Qualcuno dice che gli “smart glasses”, gli occhiali intelligenti, sulle cui lenti compaiono informazioni riferite a quello che stiamo guardando, saranno rivoluzionari come lo sono stati i telefonini intelligenti. Una sorta di computer indossabile, secondo il capo ricercatore di Meta (ex Facebook) saranno un accessorio irrinunciabile in futuro.
Ci dice di più Paolo Riva
La strage nella scuola di Uvalde nel Texas e le continue sparatorie negli Stati Uniti, ci porta a fare il punto su quante armi da fuoco vi sono in Svizzera. Per quanto riguarda il Ticino le cifre indicano che vi sono 16mila possessori per 71mila armi. Per acquistare e per detenere un’arma da fuoco il nostro Paese prevede sia delle leggi specifiche, sia dei controlli per il rispetto delle regole e delle norme. Le procedure sono chiare, ma rimane aperto l’interrogativo: comprare legalmente un’arma in Svizzera è facile o i requisiti richiesti sono restrittivi? A questa e ad altre domande risponde il Capitano Elia Arrigoni, responsabile dei Servizi generali della Polizia cantonale.
A cura di Antonio Bolzani
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647