Tags: territorio, futuro, felicioni, martinoni, torricelli, millevoci, 2012D
Una serata speciale su La2 della nostra televisione dal titolo Occhi sul territorio ( www.rsi.ch/territorio) offre lo spunto per una riflessione ad ampio raggio sul tema. Risorsa per definizione limitata, il nostro territorio è confrontato a numerose variabili delle quali i pianificatori e gli esperti devono tenere conto nel presente, ma soprattutto pensando al futuro. Che siano di natura demografica, oppure legati allo sviluppo del sistema dei trasporti (si pensi ad Alptransit), o ancora inseriti nello scenario dei mutamenti climatici, i fattori che agiscono sul nostro territorio modificandolo sono complessi ed eterogenei. Strumento imprescindibile per la affrontare le incognite del presente e del futuro è il piano direttore cantonale chiamato ad orientare le trasformazioni che si susseguono sempre più rapide in questi ultimi anni. Come sarà in futuro il territorio nel quale ci muoviamo e ci muoveremo sempre più rapidamente? Come potremo preservarne le caratteristiche che lo rendono attrattivo e limitare le contaminazioni edificate in nome del profitto? Se il territorio è di tutti, è di tutti la responsabilità di non sprecare una risorsa limitata.
Con: Andrea Felicioni, capo dell’Ufficio del piano direttore cantonale, Marcello Martinoni, geografo ricercatore e consulente e Gian Paolo Torricelli, geografo esperto di territorio, docente all’Accademia di architettura di Mendrisio.
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647