Le donne contadine in Ticino sono una realtà costituitasi in associazione nel 2001 a Bellinzona. Un'associazione che comprende circa 180 socie suddivise in 4 gruppi ben distinti: le donne contadine della Leventina, della Valle di Blenio, del Sottoceneri, del Piano di Magadino-Bellinzonese-Locarnese e Valli. Si distinguono sia per l'appoggio dato al settore primario, sia per la promozione di corsi e iniziative volti ad aiutare, e a stimolare a un aggiornamento continuo,coloro che sono attivi nel mondo rurale, sollecitandoli a rimanere sempre al passo coi tempi. Una professione dura e faticosa che non sempre ottiene il giusto riconoscimento. L'impegno di lavoro, in ore e in sforzi fisici, è notevole, ma troppo spesso è sottovalutato e poco considerato da chi non è attivo in prima persona. Ma perché una donna sceglie di diventare contadina? Per matrimonio, per amore per la terra, per essere a contatto con la natura e con gli animali e seguire un certo stile di vita?
Ospiti:
Feliciana Giussani, presidente della A ssociazione donne contadine del Canton Ticino, E ster Monaco, giovane agricoltrice che ha conseguito la maestria e Pierangelo Casanova, direttore della Scuola Agraria del Canton Ticino
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647