Il declino dei tabù e delle inibizioni nell’erotismo femminile, Millevoci, 31.01.14
Millevoci 31.01.2014, 02:00
Contenuto audio
Donne e sesso: un ambito in evoluzione e trasformazione
Quanto sono cambiati il desiderio e il piacere sessuale nel corso degli anni? La domanda è d'attualità considerando che durante il prossimo fine settimana a Lugano si potrà visitare la più grande fiera erotica della Svizzera.
L’erotismo si è evoluto sia nella forma sia nei contenuti: dalla biancheria sensuale all'oggettistica e ai gadgets, passando dal crescente successo di una letteratura di genere sempre più prolifica, sembrerebbe che il sesso non ha più divieti, tabù, silenzi o sottomissioni.
Oggi le donne iniziano a parlare liberamente di sesso, di desideri, di segreti e di fantasie erotiche: poter vivere il piacere con indipendenza e pienezza e soprattutto senza inibizioni e proibizioni è un deciso e convinto passo avanti per un universo femminile che oggi si sta trasformando sempre di più in soggetto del desiderio, forse destabilizzando e imbarazzando una parte dell'universo maschile abituato a certi modelli e stereotipi.
Ebbene, partendo da queste considerazioni, delle fiere come quelle in programma a Lugano sono salutari e benefiche per la vita sessuale della coppia? Rivitalizzano e ravvivano la relazione? Oggi, in una società dove il sesso è diventato anche commercio e segmento di un mercato dove le offerte abbondano e i confini si allargano a dismisura, non c'è il rischio di andare oltre e di spingersi sempre più in là, perdendo di vista l'autentica e originale natura dell'uomo e della donna?
Di queste svariate e molteplici forme di desiderio sempre più indotto e provocato da stimoli artificiali e non dalla semplice attrazione fisica che si prova verso un uomo o una donna, si rifletterà e si discuterà nell'edizione di Millevoci.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647