La Russia ha distrutto con un missile un suo satellite che esplodendo ha disseminato detriti nello spazio e messo in pericolo la Stazione spaziale ISS e il suo equipaggio. Cosa sta succedendo? Ne parliamo con Luciano Anselmo, responsabile del Laboratorio di Dinamica del Volo Spaziale all’Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione, area ricerca del CNR di Pisa.
A cura di Nicola Colotti
Il Telefono Amico Ticino e Grigioni Italiano celebra i cinquant’anni di attività, con un concerto: “I tre moschettieri” prodotto dal Coro di voci bianche Clairière del Conservatorio della Svizzera italiana, diretto da Brunella Clerici domenica 21 novembre 2021 all’Auditorio Stelio Molo della RSI. Per noi è un’occasione per ripercorrere la storia di questo servizio che risponde al numero 143.
A cura di Mariapia Belloni
Vi siete mai chiesti come nascono e cosa raccontano modi di dire come: fare le scarpe a un collega, battere la fiacca, nuovo di pacca, leone da tastiera? Lo spiega il Prof. Ottavio Lurati nel libro di prossima pubblicazione “La pulce nell’orecchio” (Fontana Edizioni).
A cura Enrica Alberti
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647