Claude Monet
Millevoci

Non solo crisantemi: il significato dei fiori fra scelte, acquisti e vendite

Con Antonio Bolzani

  • 01.11.2021
  • 51 min
Scarica

Millevoci: Non solo crisantemi: il significato dei fiori fra scelte, acquisti e vendite

Quando e perché portiamo o regaliamo dei fiori a qualcuno? Considerando che i primi giorni di novembre sono i giorni dei crisantemi con la Festa di tutti i Santi e la Commemorazione di tutti i defunti, nella nostra trasmissione odierna desideriamo soffermarci sul significato e la simbologia dei fiori che risalgono addirittura al Medioevo, con uno sguardo attento anche agli aspetti più commerciali e consumistici. E quindi parliamo delle fioriste e dei fioristi presenti sul nostro territorio, ovvero ci occupiamo di chi i fiori li vende, mettendoci quella creatività e quella artigianalità che contrassegnano ancora una professione che ha sempre il suo fascino, la sua manualità e i suoi segreti. Ma diamo spazio anche a chi i fiori li acquista, ossia alle consumatrici e ai consumatori che con un vaso di profumati fiori magari abbelliscono le loro case. Poi dietro e dentro un mazzo di fiori donato e ricevuto ci sono sempre emozioni, sentimenti, affetto e amore. Ma siamo sicuri che i fiori che scegliamo trasmettano sempre il messaggio giusto? Cosa vogliamo comunicare con un mazzo di fiori? Da dove arrivano i fiori che compriamo? Il commercio in rete (online) dei fiori fa molta concorrenza ai fioristi tradizionali? Il rapporto qualità-prezzo ci soddisfa sempre? Quali sono i vostri fiori preferiti? Quali sono i profumi e i colori che amiamo maggiormente? Fiorista si nasce o si diventa? In cosa consiste la formazione? A questa e a tante altre domande rispondono le esperte di Millevoci.

Sono ospiti:
Marzia Regazzi, presidente dell’Associazione dei fioristi ticinesi
Natalie Corpataux, formatrice delle fioriste e dei fioristi e titolare del negozio FlorArt a Lugano

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare