Ci stiamo avvicinando a una ricorrenza che parla al cuore della nostra storia e della nostra spiritualità. È l’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi, che sarà celebrato nel 2026. Ma già da tmpo, nel mondo, si moltiplicano le iniziative e le pubblicazioni per ricordare il messaggio di questo straordinario uomo di pace, che con il suo “Cantico delle Creature”, scritto proprio ottocento anni fa, ha saputo dare voce a una visione del mondo fatta di fraternità, rispetto per il creato e amore per ogni essere vivente.
Per riflettere sul significato profondo della figura di Francesco oggi, e sul senso del suo messaggio in un tempo segnato da crisi ambientali, conflitti e trasformazioni tecnologiche, incontriamo Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare, teologo, esperto di etica e intelligenza artificiale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647


