Emilio Scossa Baggi
Millevoci

Quarant’anni di cronaca nera

Con Sarah Tognola

  • 11.09.2017
  • 49 min
  • TiPress
Scarica

Il 18 agosto scorso è stato il suo ultimo giorno, dopo 37 anni di servizio.

Emilio Scossa Baggi, dal 1980 ha lavorato alla scientifica della Polizia del canton Ticino (allora SIR, Servizio identificazioni e ricerche), carica che dal 1984 ha ricoperto in qualità di responsabile. Una professione - “una via di mezzo tra un detective e uno scienziato” - oggi più affascinante e conosciuta grazie anche alle serie tv che ci restituiscono l’immagine di un lavoro frenetico, affatto noioso, con gli imprevisti all’ordine del giorno.
Ma quanto simile o distante dalla finzione è la quotidianità di chi lavora alla scientifica?

L’incontro con, “il Signore in giallo della scientifica ticinese” è anche l’occasione per ascoltare come è cambiata negli anni l’attività della scientifica, quanto ha inciso l'evoluzione tecnologica (DNA, fotografia digitale, computer, internet, videosorveglianza,.. ), chi è oggi, rispetto a ieri, il criminale?

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare