Simonetta Biaggio-Simona
Millevoci

Simonetta Biaggio-Simona, fra scavi archeologici, beni culturali e un futuro da scrivere (3./3)

Incontro a cura di Antonio Bolzani

  • 17.06.2022
  • 55 min
  • Tipress
Scarica

Il cambiamento al vertice dell'Ufficio protezione dei beni culturali del Canton Ticino suscita la nostra curiosità odierna: Simonetta Biaggio-Simona, dopo otto anni in cui è stata responsabile, a fine maggio è andata in pensione e ha passato il testimone all'architetto Endrio Ruggiero. Archeologa e già ricercatrice indipendente per vari musei, istituzioni, università svizzere e per diverse attività di approfondimento e di divulgazione, con Simonetta Biaggio-Simona, ospite di Millevoci, è quindi l’occasione sia per scoprire la Svizzera italiana con uno sguardo diverso grazie ad un’autorevole guida sia per fare il punto in un settore molto sollecitato dalla pressione edilizia ma che, soprattutto negli ultimi anni, ha saputo migliorare ed accrescere la sensibilità verso i beni tutelati, le opere protette e i restauri. La cura, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio costruito e archeologico del Ticino che riguarda gli edifici tutelati (trasformazioni e restauri), i monumenti, le opere d’arte, le strutture di vario tipo e gli spazi aperti di fondovalle (scavi archeologici) costituiscono la fondamentale e imprescindibile premessa per conservare nel migliore dei modi le bellezze del nostro territorio.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare