Tags: strade, trafficate, intasate, car pooling, liberalauto, 2011A
Muoversi: a piedi, su due ruote, su quattro ruote o con un mezzo pubblico di trasporto. Spostarsi è però spesso un problema: lunghe code e intenso traffico sulle strade, ingorghi e cantieri da affrontare, rallentamenti e disagi viari, caos urbano e congestionamenti; insomma la viabilità è frequentemente sinonimo di difficoltà. Difficoltà soprattutto di movimento. Quindi anche la nostra mobilità, che in teoria dovrebbe regalarci la libertà, diventa un concetto relativo al quale si possono dare varie chiavi di lettura. E così oggi si parla di mobilità sostenibile in sintonia con l’ambiente e con l’ecologia, di intelligente mobilità integrata “trasporto privato-trasporto pubblico- e di mobilità alternativa come il car pooling e il car sharing. Nell’edizione di Millevoci di ci si soffermerà - con il contributo del pubblico- sulla qualità, sulle peculiarità e sulle varie modalità della nostra mobilità. Saranno ospiti della trasmissione Martino Colombo; responsabile della Sezione della mobilità del Dipartimento del territorio; Marco Passalia, vice-direttore della Camera di commercio; Raffaele Domeniconi, direttore di Infovel (Centro di competenze per la mobilità sostenibile); l’architetto Federica Corso Talento, coordinatrice progetto cantonale "Meglio a piedi sul percorso casa-scuola”; e Simona Foglia, coordinatrice per Rete 3 del progetto “Liberalauto” (www.liberaluto.ch).
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647