Millevoci: Un giaguaro nella bistecca: i nostri consumi e l’ambiente naturale
Quanta foresta avete mangiato o indossato oggi? La domanda che si pone il WWF in un suo recente rapporto non è certamente nuova. E proprio per questo è urgente. Il rapporto tra cibo e più in generale il nostro modo di vivere e il degrado ambientale non ha più bisogno di dimostrazioni. Qualcosa negli anni si è fatto, è cresciuta un po’ ovunque la consapevolezza delle nostre responsabilità. Ma bisogna fare di più. La deforestazione è nascosta nelle nostre scelte quotidiane: la massiccia coltivazione di soia per il foraggio animale, sta distruggendo la foresta pluviale amazzonica dove vive oltre il 10% di tutte le specie animali conosciute tra cui ad esempio il giaguaro. Secondo il WWF ben l’80% della deforestazione mondiale è legata all’eccessivo consumo di carne.
Ospiti:
Isabella Pratesi, Responsabile Conservazione Programma Internazionale del WWF Italia
Evelyn Battaglia Richi, presidente dell’ACSI- Associazione consumatrici della Svizzera italiana
- Rapporto WWF: Quanta foresta avete mangiato o indossato oggi?
https://cook.cue.rsi.ch/rsi/rete-uno/programmi/intrattenimento/millevoci/z9udo2-Rapporto-WWF-Quanta-foresta-avete-mangiato-o-indossato-oggi/download/Quanta+foresta+avete+mangiato+o+indossato+oggi.pdf
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647