New Articles

Asia orientale

Con Elena Caresani

Chureito Pagoda e Monte Fuji, Fujiyoshida, Giappone
03:00:00

Nord sud ovest est: Asia orientale

RSI Webradio 27.06.2020, 11:00

Asia orientale

  • Asia orientale: Vladivostok, Russia (1./3)

    RSI New Articles 27.06.2020, 11:05

  • Asia orientale, Giappone (2./3)

    RSI New Articles 27.06.2020, 12:00

  • Asia orientale, Cina (3./3)

    RSI New Articles 27.06.2020, 13:00

Riparte dall’Asia il programma di Rete Uno Nord Sud Ovest Est dedicato a viaggi ed incontri con persone che conoscono il luogo per esservi nati, per averlo esplorato o perché vi hanno abitato. In questa puntata percorriamo la parte orientale del continente.

Si comincia da Vladivostok con Nicole Crabtree, americana in Svizzera da molti anni, che ha vissuto per un decennio in Russia, di cui otto anni nell’Estremo Oriente Russo (RFE) e quattro in questa città, inizialmente lavorando per il Corpo di Pace statunitense come insegnante e formatrice in affari e libera impresa e successivamente occupandosi di sviluppo. Nicole ha viaggiato molto nella RFE sia per lavoro che per piacere e definisce Vladivostok il centro del suo universo personale. Tra i vari impegni, da anni Nicole tiene un blog in cui parla prevalentemente di cibo salutare e viaggi: FoodMood

Nicole Crabtree

Nicole Crabtree

  • RSI

Nella seconda parte saremo in Giappone, il paese delle 3000 isole, dalle tradizioni antichissime e dalla straordinaria modernità, fitto di contraddizioni e di fascino che non cessano di stupirci. La comunità giapponese in Svizzera è prevalentemente rappresentata da signore che hanno lasciato il loro paese per il matrimonio, viceversa le coppie che uniscono donne ticinesi a uomini giapponesi sono più rare. L’ospite, ormai più avvezza ai grotti che alla cerimonia del tè è Miyako Bernasconi.

Miyako Bernasconi

Miyako Bernasconi

Alle 11:00 si prosegue con Cosimo Wolf Arnese, fondatore e capo istruttore di Shaolin Kung Fu Ticino, una forma d'arte marziale tra le più antiche, a cui è arrivato dopo aver praticato diversi tipi di kung fu e iniziando da bambino. Ogni anno Cosimo trascorre un lungo soggiorno di studio in un tempio shaolin in Cina, un paese in cui si è sentito a una casa sin al primo momento, che ha conosciuto sotto aspetti diversi da quelli che nota chi ci va per lavoro o per turismo, una Cina fatta di antiche tradizioni, modernità e contrasti.

Cosimo Wolf Arnese, fondatore e capo istruttore di Shaolin Kung Fu Ticino

Cosimo Wolf Arnese, fondatore e capo istruttore di Shaolin Kung Fu Ticino

  • Cosimo Wolf Arnese

Correlati