logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Plinio Martini
Tracce

Da Plinio Martini al Nobel svizzero 

  • 06.10.2025
  • 22 min
  • Enrica Alberti e Loriana Sertoni
  • Archivio eredi Plinio Martini

Contenuto audio

Scarica

Il 6 ottobre del 1971 esordiva sulla nostra televisione il ciclo di episodi “Scrittori di casa nostra”, lo stesso giorno del 1949 la RSI intervistava il medico e fisiologo svizzero vincitore del premio Nobel per la medicina, Walter Rudolf Hess.

Scopri la serie

1X1 Passaggi

Passaggi

https://www.rsi.ch/s/3135998

Correlati

2082284_Scrittori di casa nostra_Plinio Martini.jpg
Scrittori di casa nostra

Scrittori di casa nostra - Plinio Martini

6 ottobre 1971

1_2_3-3_2-scaled.jpg
Mondo

Nobel per la medicina a due statunitensi e un giapponese

L’istituto Karolinska di Stoccolma li ha premiati per i loro lavori sul sistema immunitario

Mondo

Tre Nobel per la medicina

Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice premiati per le loro scoperte sul virus dell'epatite C

I Legnanesi
Passaggi

I Legnanesi

Film Festival diritti umani TiPress.jpg
Passaggi

Film Festival Diritti Umani

Marunatt e le castagne
Tracce

Marunatt e le castagne

Ti potrebbe interessare

k_1-1_konsigli

Konsigli

Kappa. La cultura che non ti aspetti

  • Rete Due
Quarto Pilastro 1X1

Quarto Pilastro

  • Rete Uno
1X1 SexBox

SexBox

Esploriamo i dubbi e le curiosità del lato piccante della vita!

  • Web
1-1quellocheigenitorinondicono.JPG

Quello che i genitori non dicono

  • Web
Canzoni di natale

Ogni Maledetto Natale

Con Luca Zesi, autore e comedian

  • Rete Due
img_1x1-un_attimino.png

Un attimino. Che ne è della lingua italiana?

A cura di Andrea Fazioli e Marco Pagani

  • Rete Due
Come una iena, manuale per homo ridens

Come una iena. Manuale per Homo Ridens

Carlo Amatetti ci guiderà per dieci puntate alla scoperta della battuta

  • Rete Due
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione