Mondo

Nobel per la medicina a due statunitensi e un giapponese

L’istituto Karolinska di Stoccolma li ha premiati per i loro lavori sul sistema immunitario

  • 2 ore fa
  • 59 minuti fa
1_2_3-3_2-scaled.jpg

I tre immunologi premiati

  • Nobelprize.org
Di: AFP /ATS/pon 

Il premio Nobel per la medicina 2025 è stato attribuito lunedì a tre ricercatori, Mary Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi - due statunitensi e un giapponese - per il loro lavoro sulla tolleranza immunitaria periferica, il meccanismo che evita al sistema immunitario (e in particolare ai linfociti T) di danneggiare il corpo. Grazie alle loro ricerche - ha spiegato il comitato svedese dell’Istituto Karolinska - si è aperta la strada a nuovi trattamenti, per esempio contro il cancro e contro malattie autoimmuni e per prevenire complicazioni dopo trapianti di cellule staminali.

Brunkow lavora all’Institute for Systems Biology di Seattle, Ramsdell - 64enne come la collega - è invece alle dipendenze di Sonoma a San Francisco. Di dieci anni più vecchio, Sakaguchi è invece professore a Osaka.

00:35

Assegnato il nobel per la medicina

Telegiornale 06.10.2025, 12:30

Quello per la medicina è il primo Nobel assegnato quest’anno, gli altri seguiranno nel corso della settimana (fisica martedì, chimica mercoledì, letteratura giovedì, pace venerdì) per concludersi poi lunedì prossimo con il riconoscimento per l’economia. Il premio è dotato di 11 milioni di corone svedese, pari a 935’000 franchi. La consegna è prevista per il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel nel 1896.

Prima di quest’anno, il Nobel per la medicina attribuito per la prima volta nel 1901 è stato assegnato in tutto a 229 persone, fra le quali solo 13 donne. Il primo fu il tedesco Emil Adolf von Behring, che scoprì una terapia contro la difterite. Gli svizzeri nell’elenco sono otto: Emil Theodor Kocher nel 1909, Paul Hermann Müller nel 1948, Walter Rudolf Hess nel 1949, Tadeusz Reichstein (anche cittadino polacco, nel 1950), Daniel Bovet nel 1957, Werner Arber nel 1978, Edmond Fischer nel 1992 e Rolf Zinkernagel nel 1996.

01:41

RG 12.30 del 06.10.2025 - Il servizio di Marco Boscolo

RSI Info 06.10.2025, 12:58

08:03

Il Faro: La formula per il Nobel

Telegiornale 05.10.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare