“Il paesaggio come patrimonio in Ticino, tra rischio e necessità” è il tema che Paolo Crivelli, geografo e membro del Comitato direttivo di GEA-associazione dei geografi, porterà sabato 11 ottobre alla Biblioteca Salita dei Frati, Lugano in una conferenza per i trent’anni di GEA-associazione dei geografi. Paolo Crivelli ci spiega il tema del suo intervento: “Il paesaggio come patrimonio in Ticino, tra rischio e necessità”.
Open House è un evento internazionale che permette al pubblico di visitare spazi e agli edifici in grandi città che normalmente non sono accessibili. Oggi e domani Open House fa tappa in Ticino, con la prima edizione di Open House Ticino. In tutto una sessantina di edifici e spazi che per due giorni aprono le loro porte gratuitamente al pubblico con visite guidate condotte dai progettisti stessi. Ne parliamo con l’architetto Nicola Regusci co-curatore del progetto e direttore di Cities Connection Project con sede a Barcellona.
È stato presentato il programma della dodicesima edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano si terrà dal 12 al 19 ottobre. 8 giorni di programmazione e oltre 25 film, di cui 12 in anteprima svizzera e 8 in anteprima ticinese. Con noi, Roberto Pomari presidente del Film Festival Diritti Umani Lugano.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703917