Uno oggi: Alzheimer, quali cure?
Alzheimer, quali cure?
Contenuto audio
Alzheimer, quali cure? (1./2)
RSI New Articles 15.06.2021, 11:05
Alzheimer, quali cure? (2./2)
RSI New Articles 15.06.2021, 12:05
In Svizzera sono 150 mila le persone affette da una forma di demenza, nella maggior parte dei casi, dalla malattia di Alzheimer, in Ticino sono 7.600. Una malattia che oltre a distruggere l’identità di chi ne soffre, mette a dura prova la vita di chi vive insieme ed attorno, perché avere un familiare con l’Alzheimer significa un gran terremoto in casa.
In questi giorni si è parlato di quasi miracolo per l'omologazione negli Stati Uniti, per via urgente, di un farmaco che bloccherebbe l’evoluzione della malattia, ma i dubbi sulle promesse di questo prodotto, molto costoso, sono tanti e son stati espressi dalla comunità scientifica di tutto il mondo.
Di certo rimane il fatto che la malattia è in veloce aumento e che la società deve adeguarsi con strutture e personale specializzato che sappia accogliere gli individui ammalati ed assistere i famigliari, sconvolti dallo stravolgimento che questa malattia porta.
Cosa è l’Alzheimer come si diagnostica, quali le numerose ricerche in campo farmacologico e quali le possibilità di accoglienza ed accompagnamento per le persone ammalate e per i loro famigliari?
Sono ospiti:
Willy Pertoldi, Medico Geriatra specializzato in demenze
Alessandro Ceschi, Prof. Dr. Primario e Direttore medico e scientifico Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana, Presidente, Commissione terapeutica EOC
Rita Pezzati, Psicologa Psicoterapeuta specializzata in Psicologia della salute e della prevenzione, Psicologia dell'emergenza, Psicologia gerontologica Professoressa SUPSI
Anna Margani, già direttrice Casa Anziani, Gerente e Direttrice Nuovo Centro Diurno Vita Core per malati Alzheimer