Uno oggi: Consulenza e mediazione famigliare
Consulenza e mediazione famigliare
Contenuto audio
Consulenza e mediazione famigliare (1./2)
RSI New Articles 11.01.2021, 10:05
Consulenza e mediazione famigliare (2./2)
RSI New Articles 11.01.2021, 11:05
Un proposito per il nuovo anno potrebbe essere quello di gestire meglio i conflitti nella coppia e in famiglia. Chiedere aiuto a rivolgersi a un professionista esterno facilita il confronto e il dialogo in caso di tensioni e diverbi con il partner, i figli o i genitori anziani. È quello che offrono i consultori famigliari presenti sul nostro territorio, i due dell’Associazione Comunità familiare a Lugano e Bellinzona, e i due dell’Associazione Centro consultorio coppia e famiglia a Locarno e Mendrisio. Oltre alla consulenza famigliare, si può anche intraprendere un percorso di mediazione in caso di separazione e divorzio, un percorso che permette di affrontare un passaggio complicato della vita con accordi che tengano conto dei bisogni pratici ed emotivi dei coniugi e dei figli. Grazie a testimonianze, esempi e alla voce degli esperti vi raccontiamo le vie possibili per uscire dai momenti di crisi e instaurare relazioni famigliari più serene e costruttive.
Ospiti:
Federica Invernizzi Gamba, mediatrice familiare del Consultorio di Comunità familiare
Agnese Figus, consulente familiare del Centro Coppia famiglia
Massimo Romerio, avvocato e pretore aggiunto della sezione 4 della Pretura di Lugano che si occupa anche di diritto di famiglia
Lara Trezzini, mediatrice familiare del Centro consultorio coppia e famiglia
Francesco Sella, consulente familiare dell'Associazione Comunità familiare