Uno oggi: Contraccezione e allattamento
Contraccezione e allattamento
Contenuto audio
Contraccezione e allattamento (1./2)
RSI New Articles 20.09.2021, 11:05
Contraccezione e allattamento (2./2)
RSI New Articles 20.09.2021, 12:05
Salute sessuale, contraccezione, allattamento. Temi di estrema attualità sui quali si discute regolarmente. È notizia recente quella dell’introduzione, in Francia, della contraccezione gratuita per i giovani fino ai 25 anni. Un’iniziativa che vuole favorire il controllo della fertilità garantendo a tutte le fasce sociali pari opportunità.
E in Svizzera a che punto siamo? Un’iniziativa simile era stata già proposta e bocciata dal Consiglio nazionale ben 5 anni fa. La competenza sarebbe cantonale, ma per ora tutto tace.
Altro tema sul tavolo dell’attualità è l’allattamento al seno. Aperta il 18 settembre la Settimana internazionale dell’allattamento al seno con il motto “Proteggere l’allattamento: una responsabilità condivisa”. Con questa iniziativa si vuole ricordare l’importanza di avere delle condizioni sociali tali da permettere alle madri di allattare al seno i propri figli, senza dovervi rinunciare per problemi organizzativi.
Ne discutono a Uno Oggi:
Maria Chiara Pusterla, Coordinamento consultori salute sessuale EOC
Stephanie Todaro, ostetrica e consulente allattamento IBCLC presso OBV (Ospedale Beata Vergine) di Mendrisio
Veronica Valli, infermiera pediatrica e consulente allattamento EOC
Zita Albergati, membra del collettivo io l’8 ogni giorno