Uno oggi: Da una cooperativa abitativa di Chiasso alla Cina
Da una cooperativa abitativa di Chiasso alla Cina
Contenuto audio
Da una cooperativa abitativa di Chiasso alla Cina (1./2)
RSI New Articles 26.10.2021, 11:05
Da una cooperativa abitativa di Chiasso alla Cina (2./2)
RSI New Articles 26.10.2021, 12:05
Alcuni temi della puntata di Uno Oggi di martedì 26 ottobre 2021 che è la Giornata internazionale Unesco del Patrimonio audiovisivo:
I Domus di Chiasso sono palazzi di edilizia popolare degli anni ’50 sorti come cooperativa di abitazione per alloggiare famiglie di funzionari federali, spedizionieri e ferrovieri: appartamenti spaziosi, luminosi, con giardino, orti e tanto spazio dove i bambini possono giocare. Una piccola comunità che oggi viene raccontata in un volume realizzato a più mani con testi di chi ci vive e vi ha vissuto e contributi esterni che riflettono sulle cooperative d’abitazione e sulla modernità dell’architetto Augusto Jäggli.
Parlare di burn out o di depressione in pubblico non è facile, ma c’è chi può averne trovato beneficio e ne ascolteremo la testimonianza.
Infine, un progetto di legge in Cina prevedere di punire i genitori indisciplinati.
Ne parliamo con:
Luca Bontà, Jolanda Moser, Giuseppe Valli, Domus, via Pasquale Lucchini 3/5/7 – Chiasso (Edizioni Progetto Stampa)
Roland Hochstrasser, Capo Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale del DECS del Cantone Ticino
Gabriele Battaglia, giornalista in Cina