New Articles

Fumo e (nuovi) divieti

Lotta al tabagismo e libertà individuale

divieto di fumare

Uno oggi: Fumo e (nuovi) divieti

Fumo e (nuovi) divieti

  • Fumo e (nuovi) divieti (1./2)

    RSI New Articles 24.11.2020, 10:05

  • Fumo e (nuovi) divieti (2./2)

    RSI New Articles 24.11.2020, 11:05

A Milano, dal 1° gennaio del prossimo anno, i fumatori non potranno più fumare alle fermate dei mezzi pubblici, nei parchi, nei cimiteri e nelle strutture sportive, come gli stadi. In questi luoghi sarà proibito fumare nel raggio di dieci metri da altre persone, una misura che rientra nel nuovo Regolamento per la qualità dell'aria, anche per combattere le polveri fini.

Una norma simile potrebbe essere introdotta nel nostro paese? O forse sarebbe un provvedimento esagerato? Quali sono i risultati per la salute ottenuti negli anni con l’inasprimento delle norme contro il tabagismo? Com’è cambiata nel tempo e nell’immaginario collettivo la figura del fumatore nei film e nelle pubblicità?

Ne discutono Elisa Manca e Antonio Bolzani con
Alessandro Braga,
giornalista, collaboratore della RSI da Milano
Alberto Polli, presidente dell’Associazione Svizzera Non-fumatori
Moira Bubola, giornalista e responsabile del Centro di competenza cinema e letteratura della RSI
Marco Pons, primario di medicina dell’Ospedale Regionale di Lugano, specialista in medicina interna e malattie polmonari
Giorgio Genetelli, scrittore e giornalista

Correlati