New Articles

Nuova economia, Terra Vecchia, Settimana della lingua italiana

Con Elisa Manca e Isabella Visetti

Dante Alighieri

Uno oggi: Nuova economia, Terra Vecchia, Settimana della lingua italiana

Nuova economia, Terra Vecchia, Settimana della lingua italiana

  • Nuova economia, Terra Vecchia, Settimana della lingua italiana (1./2)

    RSI New Articles 18.10.2021, 11:05

  • Nuova economia, Terra Vecchia, Settimana della lingua italiana (2./2)

    RSI New Articles 18.10.2021, 12:05

Economia circolare, economia della condivisione, economia civile: sono molti i nuovi modelli di economia che si stanno delineando come risposta alle sfide globali, a un sistema in crisi e a un crescente bisogno di dare spazio a esigenze di giustizia, di equità e sostenibilità sociale e ambientale. Un ciclo di incontri offre alcuni approfondimenti interessanti che vanno in questa direzione.

Interessante è senza subbio il progetto pilota “Villaggio culturale per giovani”, progetto sociale e artistico che si è tenuto nel paesino di Terra Vecchia, nelle Centovalli, per favorire la mediazione “vissuta” e lo scambio tra persone con provenienze culturali e geografiche molto diverse. Un’occasione anche per scoprire la storia di Terra Vecchia e il lavoro svolto dall’omonima fondazione per riportarlo a nuova vita.

Dal 18 al 24 ottobre si tiene la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2021 per valorizzare l’italiano e la cultura italiana, il tema scelto per questa edizione è “Dante, l'italiano”. Molti gli eventi nel mondo e anche in Svizzera, abbiamo selezionato una conferenza che si terrà a Berna sul tema della peste nella letteratura italiana.

Ne parliamo con:
Manuela Pagani Larghi, economista e counselor
Roland Schaad, presidente del Consiglio di fondazione della Fondazione Terra Vecchia Villaggio
Rosalita Giorgetti Marzorati, storica dell'arte e vicepresidente dell'associazione Berna Arte e Cultura
Giovanna Cordibella, professoressa straordinaria di Letteratura Italiana all'Università di Berna, co-direttrice dell'Istituto di Lingua e Letteratura italiana
Barbara Balba Weber, responsabile del progetto “Villaggio culturale per i giovani” a Terra Vecchia.

Correlati