StartCup Ticino, che giunge alla quarta edizione, è un programma di selezione e accelerazione di progetti imprenditoriali. Nel corso di varie fasi di analisi e verifica, vengono selezionati dieci progetti semifinalisti e, quale penultima tappa, i cinque progetti finalisti.
I cinque migliori progetti saranno premiati il 6 dicembre 2017 all’Università della Svizzera italiana e saranno ammessi automaticamente allo Swiss Economic Award e al 3° Swiss Venture Day Ticino.
La StartCup Ticino è un’iniziativa del Centro Promozione Start-Up USI-SUPSI, promossa dal Sistema Regionale d'Innovazione, per premiare i più innovativi e promettenti progetti di nuove imprese. Idee e progetti che si concretizzano in start-up. Lo scopo dell'iniziativa è promuovere lo spirito imprenditoriale sul territorio.
Rete Uno presenta e segue gli sviluppi di questa interessante iniziativa tesa alla promozione di idee imprenditoriali innovative, concepite o realizzate nella Svizzera italiana.
Gli appuntamenti su Rete Uno:
Millevoci del 14 settembre: StartCupTicinoStartCupTicino, Millevoci 14.09.17
Millevoci del 27 e 28 novembreUn premio per lo spirito imprenditoriale e innovativo delle Start UpUn premio per lo spirito imprenditoriale e innovativo delle Start Up 1 Un premio per lo spirito imprenditoriale e innovativo delle Start Up 2
Squadra esterna del 6 dicembreInvestor Day Investor day 06.12.17
Le 10 start-up semifinaliste
BigOmics: una cloud-platform per analisi di big data nel campo nella genetica di prossima generazione (Murodzhon Akhmedov)
Blockchain Health Record: permette di creare una propria identità sanitaria personale sfruttando le tecnologie blockchain (Luca Scibona)
Clemap: raccoglie e analizza i dati di consumo energetico di qualsiasi unità abitativa (Pascal Kienast)
Dicronis: tramite un activity tracker - Lymphit - misura le funzioni linfatiche del paziente in modo semplice e sicuro facilitando la diagnostica preventiva (Patrizia Marschalkova)
EcoFire GG77: un innovativo ed eco-friendly ritardante di fiamma (Massimo Danilo Bruzzone)
EXEAD: una nuova soluzione innovativa nel ramo dei vaccini mucosali (Francesco Strati)
NextPark: un’app che rileva automaticamente parcheggi liberi attraverso specifici sensori (Giovanni Degiorgi)
Modula: tramite un piccolo componente elettronico raccoglie informazioni sulla salute facilitando i processi di analisi e diagnostica in campo ospedaliero (Giovanni Ugo Altieri)
Programship: una piattaforma sociale per lo scambio di informazioni sulle ammissioni universitarie rivolta al mercato Cinese (Goran Josic)
Swissponic: un sistema integrato per la coltivazione di ortaggi in spazi abitativi (Rolf Endriss)