Tradurre le idee in realtà
Boldbrain, un concorso di Starup per promuovere l’imprenditorialità
Rete Uno presenta l’operazione, segue il processo di messa a punto delle idee imprenditoriali innovative e ne riferisce con due edizioni di Millevoci, a cura di Elizabeth Camozzi:
Millevoci del 16 ottobre, in vista della valutazione intermedia del processo di “accelerazione” (con i coach del mondo delle imprese che seguono i progetti);
Millevoci del 16 novembre, in occasione delle valutazioni della giuria regionale previste il 21 novembre
Sul pezzo è anche la Squadra esterna del 4 dicembre, con Elena Caresani, in diretta dall'USI per presentare l'Investor day e la cerimonia di premiazione dei 5 progetti selezionati dalla giuria nazionale.
Cos’è Boldbrain, cos’ha in comune con StarCup?
La storica StartCup Ticino evolve nel nuovo programma Boldbrain, un “acceleratore” - ovvero, un esperto del mondo dell’economia affianca ogni responsabile dei progetti - per progetti imprenditoriali in Ticino. Boldbrain si pone l’obiettivo di diventare l’acceleratore svizzero di riferimento per le startup «early stage».
Il nuovo programma per start-up innovative è organizzato congiuntamente da Fondazione Agire e Centro Promozione Start-Up.
Boldbrain Startup Challenge nasce con l'intento di offrire a 20 startup alle prime armi, un percorso formativo di tre mesi che le aiuti ad assumere un’identità e a proseguire in modo solido nell’impostazione del loro business.
Promosso e sostenuto dalla Divisione dell’economia del Canton Ticino, il programma prende avvio all’inizio di settembre per concludersi con la premiazione del 4 dicembre, presso l’USI di Lugano, dove saranno premiate le cinque idee più promettenti.
Le principali caratteristiche del nuovo programma sono l’ottimizzazione del percorso di accelerazione e l’apertura a candidature provenienti da fuori Cantone.