Cerca
  • Massimo Troisi e la musica

    A 70 anni dalla nascita del grande e compianto attore e comico napoletano

    20 febbraio 2023, ore 9:31
  • Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi (5./5)

    di Alessandro De Rosa

    17 febbraio 2023, ore 17:45
  • Massimo Troisi e la musica

    Il 19 febbraio 2023 ricorrono i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, grande e compianto attore e comico napoletano

    17 febbraio 2023, ore 16:08
  • Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi (4./5)

    di Alessandro De Rosa

    16 febbraio 2023, ore 17:45
  • Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi (3./5)

    di Alessandro De Rosa

    15 febbraio 2023, ore 17:45
  • Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi (2./5)

    di Alessandro De Rosa

    14 febbraio 2023, ore 17:45
  • Lettera a Troisi | I luoghi affettivi di Massimo Troisi (1./5)

    di Alessandro De Rosa

    13 febbraio 2023, ore 17:45
  • IKARUS

    Giovedì 9 marzo, ore 20:30 Chiasso, Cinema Teatro

    23 gennaio 2023, ore 15:58
  • Ennio

    Alessandro De Rosa, biografo di Morricone, che ha partecipato al film di Tornatore, ne ha parlato a Rete Due

    2 novembre 2022, ore 10:51
  • Simone Locarni: Ten Stops (Dulbecco, Fioravanti, Ferra)

    di Alessandro De Rosa, con Simone Locarni

    31 ottobre 2022, ore 16:35
  • Ascoltare il cinema – Pier Paolo Pasolini

    In questa puntata di “Ascoltare il cinema” Alessandro De Rosa ci porta alla scoperta del controverso e affascinante mondo di Pier Paolo Pasolini, sempre a cavallo tra letteratura, musica e cinema.

    30 settembre 2022, ore 0:00
  • Giornata della musica svizzera 2022: Christian Weidmann presenta la nuova stagione OSI e se ne va

    di Alessandro De Rosa

    15 settembre 2022, ore 16:35
  • Incontri d'estate con Alessandro Zignani

    di Alessandro De Rosa

    1 agosto 2022, ore 15:35
  • Pivio: it's fine anyway (5./5)

    La serialità, il cinema e la musica applicata nel presente e nel futuro, di Alessandro De Rosa, con Pivio

    22 luglio 2022, ore 16:35
  • Ascoltare il cinema – Ludwig Göransson

    In questa nuova puntata di "Ascoltare il cinema", Alessandro De Rosa racconta Ludwig Göransson, compositore e polistrumentista svedese, autore tra le altre delle musiche di "The Mandalorian", "Creed", "Tenet" e "Black Panther". Le musiche di quest'ultimo film gli sono valse l'Oscar nel 2019.

    21 luglio 2022, ore 0:00
  • L'armadio di Pivio: dallo storytelling alla composizione di musica (dentro la partitura) e le ragioni di ACMF (4./5)

    di Alessandro De Rosa, con Pivio

    15 luglio 2022, ore 16:35
  • Pivio: atteggiamenti musicali al cinema e l’esperienza coi Manetti Bros (3./5)

    di Alessandro De Rosa, con Pivio

    8 luglio 2022, ore 16:35
  • Incontri d'estate: Maristella Patuzzi e la musica di Tartini

    di Alessandro De Rosa, con Maristella Patuzzi

    6 luglio 2022, ore 14:30
  • Pivio: il cambio epocale della musica per il cinema (2./5)

    di Alessandro De Rosa, con Pivio

    1 luglio 2022, ore 16:35
  • Pivio: ieri, oggi e domani della musica applicata

    di Alessandro De Rosa, con Pivio

    1 luglio 2022, ore 15:00