Musica italiana

Peppe Vessicchio alla RSI, tra aneddoti e visioni

Il direttore d’orchestra simbolo di Sanremo è morto l’8 novembre all’età di 69 anni. Più volte fu ospite delle nostre trasmissioni per condividere i suoi punti di vista

  • Oggi, 12:07
  • Oggi, 12:10
Peppe Vessicchio
  • Imago / Zuma Press
Di: RigA 

In molti lo conoscevano come uno dei personaggi-simbolo del Festival di Sanremo: “dirige il maestro Peppe Vessicchio” non era solo una formula di prammatica, era anche un modo per comunicare al pubblico che lui c’era, certezza in un appuntamento che vive di anche di rituali e formule ricorrenti. A tal punto da trasformarlo in meme. In quest’epoca di social e comunicazione rapida e puntiforme, è un grosso, grossissimo riconoscimento.

Peppe Vessicchio non era solo Sanremo, ma di certo quelle 30 partecipazioni, a partire dal 1990, e quelle quattro vittorie ne hanno favorito l’identificazione con la kermesse in terra ligure.

immagine
00:32

Lutto nel mondo della musica, è morto Peppe Vessicchio

Telegiornale 08.11.2025, 20:00

Vessicchio è stato più volte ospite della RSI, ripercorriamo brevemente alcuni momenti in sua compagnia.

70 volte Sanremo (Showcase RSI)

Sanremo per lui era «come una festa comandata». Come Natale e Pasqua. Lo raccontò durante lo showcase del 2020 dedicato alle 70 edizioni del Festival (vai qui per vedere il video integrale), di cui fu ospite d’onore. Nei suoi interventi non mancò di sottolineare la situazione non facile che sta attraversando l’industria musicale.

immagine
31:26

Peppe Vessichio: il volto più iconico del Festival di Sanremo

RSI Cultura 24.01.2023, 15:49

Conversando sulla musica (Musicalbox)

Nel 2021 si intrattiene con Alessandro De Rosa, su Rete Due, per una conversazione a tutto campo sulla sua carriera, a partire dal primo contatto con quello che diventerà il suo grande amore. «A Napoli la musica è di casa; a casa mia c’era la fisarmonica, un mandolino, una chitarra. E mio fratello strimpellava con grande capacità, a orecchio. Da lì la voglia di approfondire, ero affascinato da come si faceva prendere dalla musica», racconta. «Tutto ciò che era ricco armonicamente mi dava gioia».

31:33
immagine

Conversando sulla musica con Peppe Vessicchio

Musicalbox 29.06.2021, 14:30

  • iStock

Pittore per TelaRacconto

Il maestro si è cimentato per la serie TelaRacconto: con una tela, un pennello, i colori e il tempo di una clessidra, ci ha rivelato qualcosa di sé. «Ho studiato architettura, poi ho scoperto che qualcuno ha definito la musica “architettura liquida”. Quindi non mi sono allontanato molto».

immagine
02:21

Peppe Vessicchio

RSI TelaRacconto 16.09.2019, 11:48

Inaudito remix (Babilonia)

Ancora una volta su Rete Due, nella trasmissione Babilonia, assieme a Sergio Albertoni e Valerio Corzani per parlare degli effetti benefici delle partiture di Mozart su... mucche e topi! Spunto per parlare degli studi condotti da Vessicchio sui principi terapeutici del suono, sui cui risultati ha composto anche un brano.

55:02
Peppe Vessicchio

Inaudito Remix 40

Babilonia 06.02.2022, 13:30

  • RSI

Ti potrebbe interessare