Tags: vecchie, mail, Biasi, Fabris, De Gasparo, spam, molto, importanti, computer, 2012D
Per molti sono troppe. Per alcuni sono invadenti e persino inutili. Per i più giovani sono semplicemente “vecchie”! Le email, i miliardi di email che affliggono i nostri computer, e dalle quali c’è chi vorrebbe fuggire semplicemente ignorandole. È quello che ha scritto di recente un giornalista del New York Times sottolineando aspetti persino drammatici del suo rapporto con la posta elettronica. Qualcosa forse però sta cambiando, soprattutto tra i giovani e giovanissimi che preferiscono altri sistemi di comunicazione più agili, più istantanei e – in buona sostanza – meno “vecchi”. Sta forse suonando la campana per la posta elettronica? La questione è più complessa. Anche perché fino a quando non avremo trovato una vera alternativa, le email continueranno a circolare a miliardi intasando la rete e alimentando le nostre ansie da eccesso di posta elettronica.
Ospiti
Diego Biasi, docente di comunicazione online e social media alla IULM e presidente di un’agenzia di relazioni pubbliche. Monica Fabri s, sociologa, direttrice di un istituto di ricerca di sociologia dei consumi. Claudia De Gasparo, docente di scuola media impegnata nella sensibilizzazione sui nuovi media
Gallery image
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647