«L’idea è questa: svegliarsi ogni mattina, in compagnia di Virginia Woolf. Per un anno intero, farsi accompagnare nella giornata che si apre dalla sua voce. Giorno dopo giorno, provate a sfogliare questo libro come fosse un breviario, un libro dei giorni, se non delle ore. Una liturgia dei giorni scanditi come nei libri delle ore del passato, che guidavano la mente a concentrarsi su immagini e pensieri che l’arricchivano, e la preparavano all’incontro con la vita quotidiana». Così ha preso forma il volume uscito per Neri Pozza dal titolo “Un anno con Virginia Woolf” in cui Nadia Fusini ci propone un testo al giorno estratto da una delle maggiori opere della Woolf, romanzi ma anche saggi, corredato da un breve commento. Tanti frammenti quotidiani alla fine restituiscono un’immagine completa e sfaccettata di una delle maggiori scrittrici del secolo scorso, un’immagine per altro che non ne sottolinea i tratti più cupi e depressivi, come spesso accade, ma ne illumina la passione per la vita, il suo grande amore per un’esistenza libera. Nadia Fusini che ne è la maggiore traduttrice in lingua italiana, ci racconta di come la scrittura della Woolf sia il tentativo di dare parola alla realtà e come lo stare nella sua scrittura l’abbia portata nella sua psiche.
Libri presenti nel catalogo del Sistema bibliotecario ticinese (Sbt)
Un anno con Virginia Woolf / a cura di Nadia Fusini. Pozza, 2022
Woolf, Virginia. Le onde / trad. di Nadia Fusini. Einaudi, 1995
Fusini, Nadia. Woolf A Z. Electa, 2021
Sullam, Sara. Leggere Woolf. Carocci, 2020
Woolf, Virginia; Sackville-West, Vita. Scrivi sempre a mezzanotte : lettere d'amore e desiderio / con un saggio di Nadia Fusini. Donzelli, 2019
Bertinetti, Roberto. Virginia Woolf : l'avventura della conoscenza. Jaca Book, 2018
Bell, Vanessa. La nostra Bloomsbury : io, mia sorella Virginia e gli altri. Donzelli, 2017
Vari testi di Virginia Woolf tradotti o introdotti da Nadia Fusini in Sbt
Altri testi di Nadia Fusini in Sbt
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703596