Valery Gergiev nello spettacolo "pre-premiere" in Russia
Voi che sapete...

La scala fischia Gergiev amico di Putin

di Patricia Barbetti e Giovanni Conti

  • 25.02.2022
  • 31 min
  • Keystone
Scarica

Nel momento in cui la Russia è al centro dell'attenzione internazionale per il conflitto con l'Ucraina, alla Scala ha debuttato "La dama di picche", opera di Cajkovskij diretta dal russo Valery Gergiev. Qualche buuuu e un "vattene" gridato dal loggione si sono sentiti fra gli applausi per il maestro soprannominato zar a causa della sua amicizia con Vladimir Putin. A rincarare la dose ci si è messo anche il sindaco Sala dicendo: “con il sovrintendente gli stiamo chiedendo di prendere posizione, Condanni la guerra in Ucraina o rinunceremo alla sua collaborazione". La questione sta assumendo toni paradossali e ci si chiede quanto sia lecito porre un aut-aut di questo tipo quando Gergiev non ha minimamente fatto cenno alla questione, agendo solo ed unicamente nel nome della musica.

Siamo di fronte ad un eccesso, o la presa di posizione del sindaco Sala è legittima? La musica deve fare la politica? Patricia Barbetti e Giovanni Conti ne parlano con i critici musicali di casa alla Scala: Carla Moreni e Andrea Ottonello. E intanto il teatro attende una risposta che è una minaccia: in caso di diniego servirà un sostituto per quattro repliche a marzo!

Approfondisci con il dossier di RSI News

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare