Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Giorgio Orelli legge e commenta il XVIII canto del Purgatorio. Questo canto è dedicato a un dubbio sull'amore che assilla Dante: Virgilio gli chiarisce che l'animo umano, predisposto all'amore, si volge sempre verso qualsiasi oggetto piacevole. Dominato dall'amore, l'animo è preso dal desiderio dell'oggetto amato e a esso tende fino a raggiungere la gioia dell'unione. La disposizione all'amore è buona: non sempre però lo è l'oggetto dell'amore. Giunta mezzanotte, Dante vede una schiera di accidiosi che piangono, e tra di essi spunta l'abate del monastero di San Zeno a Verona Federico Barbarossa.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520