Premio Wakker 2025 a Poschiavo.jpg
Laser

Das Unerwartete

Premio Wakker 2025 a Poschiavo

  • 21.08.2025
  • 25 min
  • Alessandra Bonzi
  • Keystone
Scarica

Questo fine settimana si festeggia l’assegnazione del Premio Wakker di Patrimonio Svizzera al Comune di Poschiavo.
L’associazione Patrimonio svizzero conferisce ogni anno il Premio Wakker a quei Comuni che s’impegnano a favorire lo sviluppo urbano con un approccio rispettoso della tradizione storica e di una gestione territoriale attenta alle esigenze ambientali e locali.

Poschiavo – si legge nel comunicato di Patrimonio Svizzero – “ha saputo trasformare la sua posizione periferica in un’opportunità. Grazie alla sapiente combinazione di autonomia, cultura della costruzione e sviluppo sostenibile, questo comune dei Grigioni rappresenta oggi un modello per il futuro delle regioni di montagna. Gli edifici storici e l’architettura contemporanea, i progetti innovativi e un’offerta culturale variegata contribuiscono a migliorare la qualità della vita e permettono di contrastare il calo demografico”.

Alessandra Bonzi ha trascorso quasi 24 ore a Poschiavo e quello che sentirete è il racconto di storie, aneddoti, personaggi del passato e del presente tutti accomunati da un grande amore: quello per la propria terra.

Sabato prossimo Patrimonio svizzero consegnerà ufficialmente il Premio Wakker al Comune di Poschiavo. La cerimonia si terrà in piazza alle ore 11:00. In seguito, sarà possibile gustare specialità locali in una grande tavolata. Ma in realtà i festeggiamenti dureranno tutto il fine di settimana, da venerdì a domenica. I residenti e i visitatori potranno partecipare a un ricco programma di attività.

Qui trovate il programma con i dettagli.

Poschiavo.jpg
  • Imago Images

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare