logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
675121460_highres.jpg
Setteventi

Perché la lotta svizzera è speciale

  • 01.09.2025
  • 14 min
  • Daniele Rauseo e Paolo Riva
  • Keystone

Contenuto audio

Scarica

Alla Festa federale di lotta svizzera e giochi alpestri (ESAF) 2025 di Mollis, i partecipanti vanno da 75 a oltre 150 chili, con differenze di statura notevoli (dal più alto 2,02 m al più basso 1,72 m). Questa ed altre curiosità su quanto accaduto alla Festa di lotta svizzera.

Scopri la serie

R1_Setteventi 1x1

Setteventi

Con Daniele Rauseo, Paolo Riva, Francesca Margiotta, Marcello Fusetti, Alice Pedrazzini e Axel Belloni 

https://www.rsi.ch/s/703911

Correlati

674884939_highres.jpg
Svizzera

Edizione record per la lotta svizzera

A Mollis, nel canton Glarona, si sono contati 56’500 spettatori nell’arena e 200’000 visitatori - La polizia traccia un bilancio positivo, nonostante un incidente mortale

f6118ed1fc81495e34e1e78aa7aceab3_la1_1756664178457.jpg
Telegiornale

31.08.2025: Orlik Armon re della Lotta svizzera

675118665_highres.jpg
Lotta svizzera

Orlik Armon è il nuovo re, pur non avendo disputato lo Schlussgang

Clamoroso alla Festa federale, finisce pari la sfida tra Schlegel e Giger

aereo.jpg
Setteventi

Viaggiare “nudi” per risparmiare

Knopperngallwespe.jpg
Setteventi

Bizzarro fenomeno naturale a Winterthur

Scarpe On svizzere
Setteventi

Lite sullo Swissness: On e l’uso della croce svizzera

Ti potrebbe interessare

audio_16x9-rete_tre_serotonina

Serotonina

a cura di Rosy Nervi

  • Rete Tre
1X1 Kappa non-notizia

Kappa: la non notizia del giorno

  • Rete Due
audio_1x1_rete_tre-il_recensore.png

Il Recensore

a cura di Ale De Bon

  • Rete Tre
Alphaville

Alphaville

  • Rete Due
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
1:1 Di qua e di là

Di qua e di là

Storie di confine raccontate da Daniele Oldani

  • Rete Uno
1X1 Tra le righe

Tra le righe

  • Rete Uno
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione