VOLLEY

Lugano ai nastri di partenza con una squadra giovane ma ambiziosa

L’obiettivo resta la top 4 per l’ultima stagione completa al Palamondo

  • 8 ottobre, 13:41
  • Ieri, 20:53
Volley Lugano

La squadra 2025-26

  • Ti-Press
Di: Diego Medolago 

Volti distesi, risate e in generale un ambiente sereno. Il Volley Lugano si appresta a iniziare la 10a stagione in Lega Nazionale A (domenica in casa del NUC sei volte campione svizzero), un traguardo che nel 2015 sembrava utopia e che invece - grazie a un’ottima gestione - ha portato la squadra a diventare una delle migliori compagini del campionato, come dimostrano i due terzi posti conquistati negli ultimi tre anni. “La concorrenza però resta agguerrita e il livello in Svizzera continua a crescere. In ogni caso il nostro obiettivo resta quello di entrare nelle prime quattro, per poi giocarci le medaglie”, ha commentato il DS e presidente ad interim Gianbattista Toma.

Abbiamo portato il Volley Lugano stabilmente nelle top 4, in futuro con la nuova casa vorremmo alzare l’asticella e puntare alle finali e, perché no, ai titoli

Apostolos Oikonomou, allenatore Volley Lugano

Per farlo le ticinesi si affideranno a una squadra rinnovata, più giovane ma comunque con grandi ambizioni. Al gruppo sono state aggregate quattro nuove giocatrici americane oltre all’esperta portoghese Marta Santos Hurst, che fungerà pure da capitana, mentre alla guida è rimasto Apostolos Oikonomou, che dopo l’esperienza alla guida della Grecia ai recenti Mondiali si appresta a iniziare la quarta stagione come coach delle sottocenerine: “Non sarà facile confermarci, la squadra ha tante giovani ma sono ragazze che ascoltano e questo è importante. Lavoreremo duramente per superare i nostri limiti e raggiungere il nostro obiettivo”.

Continuiamo anche a puntare sulla formazione delle giovani, quest’anno ci sono altre due ragazze provenienti dal settore giovanile e per noi è davvero un grosso orgoglio

Gianbattista Toma, presidente ad interim e DS Volley Lugano

Una stagione, quella 2025-26, che verosimilmente sarà l’ultima che verrà giocata completamente al Palamondo, visto che - se tutto andrà secondo i piani - da novembre 2026 sarà finalmente pronto il PalaRaiffeisen, che diventerà la nuova casa del Volley Lugano. “Dopo 40 anni finalmente la città di Lugano avrà il suo Palazzetto - ha confermato ancora Toma, alla presenza del direttore del Dicastero Sport Roberto Mazza - e per noi sarà una grande opportunità. Per noi potrebbe essere un volano, con una struttura così l’interesse intorno alla pallavolo può solo crescere e con quello pure le nostre ambizioni”. Ambizioni che passano anche da una società solida sì ma ancora alla ricerca di un presidente dopo le dimissioni di Paolo Bernasconi lo scorso febbraio: “Abbiamo un nuovo comitato che sta lavorando bene, il mio auspicio è che entro il 2026 o al più tardi per l’entrata nella nuova struttura ci sia un nuovo presidente”.

03:49

Volley, l’intervista a Gianbattista Toma (08.10.2025)

RSI Sport 08.10.2025, 14:19

03:27

Volley, l’intervista ad Apostolos Oikonomou (08.10.2025)

RSI Sport 08.10.2025, 18:03

01:45

L’intervista a Gianbattista Toma (Rete Uno Sport 10.10.2025, 18h30)

RSI Sport 10.10.2025, 19:19

Legato a Rete Uno Sport del 10.10.2025, 18h30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare