Impresa per le Fiji, che hanno conquistato l'oro nel rugby a 7. Nella finalissima contro la Gran Bretagna, gli oceanici hanno dominato l'incontro, facendolo loro con il punteggio di 43-7. Si tratta della prima medaglia olimpica della loro storia. Nella finalina per il terzo gradino del podio il Sudafrica ha prevalso sul Giappone, arresosi sul 54-14.
Chang d'oro nel tiro con l'arco
Il tiro con l'arco ha assegnato il suo primo titolo individuale, quello femminile. L'oro è andato al collo della sudcoreana Hyejin Chang, che nella finale ha battuto 6-2 la tedesca Lisa Unruh. La sfida per il bronzo se l'è invece aggiudicata un'altra sudcoreana, Bobae Ki, vittoriosa 6-4 sulla messicana Alejandra Valencia.
Nello judo vittorie ceca e americana
Le competizioni di judo si stanno pian piano avviando alla conclusione. Tra i titoli che ancora mancavano all'appello c'erano quello maschile -100kg e quello femminile -78kg. Tra gli uomini si è imposto il ceco Lukas Krpalek, che ha piazzato un ippon ai danni dell'azero Elmas Gasimov. Terzi sono arrivati il francese Cyrille Maret ed il giapponese Ryunosuke Haga. Tra le donne invece ha vinto Kayla Harrison. Nell'ultimo atto la statunitense ha sconfitto per ippon la francese Audrey Tcheumeu. Sul terzo gradino del podio sono salite la brasiliana Mayra Aguiar e la slovacca Anamari Velensek.
La Romania trionfa nella spada
L'oro della spada a squadre femminile è andato alla Romania, che nell'ultimo atto ha sconfitto le campionesse in carica della Cina con il punteggio di 44-38. Nella finale per il terzo e il quarto posto la Russia si è presa il bronzo ai danni dell'Estonia, superata 37-31.
Ma Long vince nel tennistavolo
Il consueto derby cinese nella finale maschile del tennistavolo se l'è aggiudicato Ma Long, che ha sconfitto 14-12 11-5 11-4 11-4 il connazionale Zhang Jike, oro a Londra nel 2012. Il giapponese Jun Mizutani ha invece conquistato il bronzo, battendo il bielorusso Vladimir Samsonov.