Più che con gli altri, la vera gara era contro sé stesso, come accade ormai da anni. E Armand Duplantis è riuscito a vincere anche questa, abbattendo il record mondiale dell’asta per la 14a volta in carriera. Da 6,29 a 6,30m, un centimetro in più che si accompagna all’ennesimo oro di un palmarès vieppiù impressionante. Quello conquistato nella serata di Tokyo è infatti - tra Giochi, Mondiali ed Europei, outdoor e non - l’11o titolo consecutivo di una striscia apertasi nel 2021. Lontani, lontanissimi i principali “rivali”: Emmanouil Karalis si è fermato a 6,00m, Kurtis Marschall a 5,95m.
Oltre a quello nei 100m ostacoli, la terza giornata di gare assegnava altri due titoli: nel lancio del martello femminile ha prevalso Camryn Rogers (80,51m), campionessa olimpica nonché campionessa in carica, mentre nei 3’000m siepi al maschile l’outsider Geordie Beamish ha fatto sua una corsa estremamente tattica, riprendendo Soufiane El Bakkali negli ultimissimi metri e battendolo per soli sette centesimi.
Mondiali, il salto con l'asta valso il nuovo record del mondo ad Armand Duplantis (LA2 Sport Live 15.09.2025, 12h30)
RSI Sport 15.09.2025, 15:58