La Svizzera ha compiuto una grande e importante impresa battendo l’Ucraina 66-64 a Friborgo, rilanciandosi così nelle prequalificazioni ai Mondiali del 2027. Con il successo odierno i rossocrociati si sono infatti portati al comando del Gruppo A con 3 punti, uno in più della Slovacchia, oggi a riposo. Dopo il ko iniziale proprio con gli slovacchi, con altri due incontri ancora da giocare le possibilità di chiudere nelle prime due posizioni e di raggiungere le qualificazioni vere e proprie non sono più così remote.
Se l’Ucraina, presente a nove edizioni degli Europei, le ultime cinque delle quali consecutive, si è presentata alla Salle Saint-Léonard priva delle sue stelle Len e Mykhailiuk, anche la Svizzera ha dovuto nuovamente fare i conti con il roster rivoluzionato per le assenze di Polite, Jurkovitz e Dubas. Come a Bratislava, i rossocrociati hanno però cominciato bene il confronto, approfittando anche della mano freddissima dai tre punti dei loro avversari, e hanno chiuso il primo quarto avanti 18-14. Alla pausa lunga si è arrivati sul 30-27 per gli elvetici, punteggio molto basso frutto delle percentuali altrettanto basse al tiro di entrambe le squadre. La sfida è proseguita con lo stesso copione anche nella sua seconda parte, con due formazioni che hanno combattuto su ogni pallone senza riuscire ad eccellere nelle conclusioni a canestro e si sono alternate al comando. Decisiva è allora stata la giocata di Fofana a 0”6 dalla sirena finale, che ha permesso alla Svizzera di portare a casa un successo pesantissimo. Solcà, autore di 1 punto, e compagni torneranno in campo tra una settimana a Winterthur per affrontare la Slovacchia e poi ritroveranno l’Ucraina in trasferta il 16 agosto.

Prequalificazioni Mondiali, la giocata decisiva di Selim Fofana (LA2 Sport Live 06.08.2025)
RSI Sport 06.08.2025, 21:05

Prequalificazioni Mondiali, il gioco da quattro punti di Matteo Picarelli (LA2 Sport Live 06.08.2025, 19h00)
RSI Sport 06.08.2025, 20:35