Calcio

Addio a Suarez, "architetto" della Grande Inter

Luisito è morto a 88 anni, con i nerazzurri di Herrera vinse due Coppa dei Campioni

  • 09.07.2023, 11:14
  • 11.08.2023, 14:46
Luis Suarez

Regista di una squadra entrata nel mito del calcio

  • Imago

Pallone d'Oro nel 1960, due Coppe dei Campioni e due Intercontinentali con la Grande Inter e una presenza affabile in televisione a partire dagli anni '90. Si è spento a 88 anni Luis (Luisito) Suarez, che della leggendaria formazione meneghina guidata da Helenio Herrera è stato il regista (uno dei primi nella storia del calcio), meritando il soprannome di architetto per l'eleganza e la precisione nel gioco. Con la sua classe ha contribuito, oltre ai successi internazionali di quel periodo, anche alla conquista di tre Scudetti.

Nato a La Coruña il 2 maggio 1935, Suarez inizia la propria carriera proprio nel Deportivo nel 1953. Dal 1954 al 1961 passa al Barcellona, con il quale vince due campionati, due volte la Coppa del Re e due Coppe delle Fiere (l'allora Coppa UEFA), ottenendo anche il prestigioso riconoscimento individuale istituito da France Football. Con la Nazionale spagnola sale sul tetto d'Europa nel 1964, mentre al termine della carriera da calciatore, intraprende con alterne fortune quella di allenatore, come il successo europeo con la Spagna U21 nel 1986 e la sconfitta con l'Inter per mano del Lugano nella Coppa UEFA 1995-96.

02:47

Il ricordo di Alberto Cerruti su Luis Suarez (La Domenica Sportiva 09.07.2023)

RSI Sport 09.07.2023, 19:41

00:27

Coppa UEFA, la rete di Edo Carrasco all'Inter (26.09.1995)

RSI Sport 25.08.2017, 12:00

01:52

Coppa UEFA 1995-96, il servizio su Inter - Lugano (25.11.2016)

RSI Sport 25.11.2016, 14:00

Legato a Rete Uno Sport 09.07.2023, 10h00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare